Autore: Alessio Pallotta

Dal 4 agosto sono disponibili le prime tre puntate di Ascolta i Fiori Dimenticati (storpiatura italiana dell’originale The Lost Flowers of Alice Hart) avevamo già recensito in anteprima le prime due puntate in questo articolo, vi consiglio di leggerlo. Continua la storia di Alice in cerca di risposte sulla sua famiglia ed in cerca di un modo per superare il proprio dolore. Al contrario delle prime due puntate quest’episodio si presenta con una natura meno introduttiva dei precedenti. Sarà riuscito ad accendere la curiosità e a migliorare nei punti dove i primi due erano carenti? Svisceriamo il tutto nella recensione.…

Read More

Sono disponibili su Prime Video i primi due episodi della serie “Ascolta i fiori dimenticati”, miniserie evento di sette episodi, tratta dal romanzo dal titolo originale “The lost flowers of Alice Hart” (come sempre titolo molto più calzante di quello italiano). Ci si trova davanti a una trasposizione importante da parte del servizio Prime Video poiché all’epoca dell’uscita il libro fu un “piccolo” caso letterario – quelli con cui le case editrici vanno a nozze – tradotto in diverse lingue e pubblicato in più di 25 Paesi. Non per nulla per la serie si è mosso un nome importante di…

Read More

Dal 16 di questo mese è disponibile su Netflix Tyler Rake 2, pellicola di inaspettato successo prodotta dalla grande N. La prima installazione era una derivazione del genere action riportata in auge dalla saga di John Wick, con scene d’azione ben pensate e soprattutto ben coordinate sapeva intrattenere. Lontano dagli stilemi ed escamotage fantasiosi alla John Wick, ma ancorato a un tipo di azione, sì più reale, ma sempre molto coreografica ed estrema. In questo esplosivo seguito ritonano i vecchi volti con qualche piccola nuova aggiunta. Oltre a Chris Hemsworth (nei panni di Tyler), ritorna anche la talentuosa Golshifteh Farahan,…

Read More

Siamo arrivati oggi a un altro evento clou della stagione estiva videoludica. Ovviamente parliamo del Xbox Showcase e della Starfield direct, uno degli eventi più attesi dalla community Xbox e non. Vediamo come si è sviluppato questo evento tra annunci, interessanti riconferme e molte novità. Uno showcase con una sequela di world premiere. Annunci che si susseguivano incessantemente, senza un attimo di respiro. Un ottima prova da parte di Xbox. Si inizia subito in pompa magna con un trailer inconsueto, un mokumentary. Ci vengono introdotti il mondo di gioco e i personaggi che si muovono al suo interno. Con un…

Read More

Dopo l’annuncio della cancellazione dell’E3 di quest’anno, il passaggio di testimone è stato fisiologico, il Summer Game Fest assurge a contenitore dei maggiori eventi di inizio estate ed è proprio con questa Opening night che la SGF apre la stagione estiva degli eventi videoludici. Tante riconferme, alcune novità e anche qualche annuncio interessante. Il tutto condotto dall’inossidabile Geoff Keighley che come da consuetudine aveva annunciato grandi presenze e sorprese ed un evento ricco di titoli tripla A. Come al solito esagera. Non ci resta che fare un bel recap di tutto quello che è stata questa serata. Rivivi con noi…

Read More

Dal 7 giugno è disponibile su Netflix il documentario Arnold, uno speciale di tre puntate che ripercorre e divide in tre macro capitoli la vita di Arnold Schwarzenegger, bodybuilder, attore, governatore. Aggiunta interessante alla schiera di documentari prodotti e distribuiti dalla grande N. Sarà riuscito a creare un compendio interessante, completo e profondo di una delle figure più importanti di Hollywood e del sogno americano in generale? Riesce a restituire un’immagine a tutto tondo dell’ex-atleta ed attore? Svisceriamo il tutto nella recensione di Arnold. Sognando l’America Come detto, il documentario che Netflix mette davanti allo spettatore nelle intenzioni vuole suddividere…

Read More

Spesso il videogioco, quale forma d’intrattenimento, viene apprezzata dal grande pubblico come somma di tutte le sue parti, senza soffermarsi sulle singole porzioni che spesso si fanno fardello di momenti importanti. Uno di questi elementi, probabilmente il più “ingombrante” è la colonna sonora, parte fondamentale, anche se spesso percepita in secondo piano durante le sessioni di gaming. Oggi con questa lista daremo spazio e vi faremo scoprire – o riscoprire – una delle parti più curate dell’esperienza videoludica. La colonna sonora è intrinsecamente legata al medium d’origine, ma vive separata da esso attraverso i ricordi e le sensazioni che trasporta…

Read More

Quarto editoriale che continua e idealmente conclude (ma chi sa…) la rubrica, inaugurata con le lamincards di Dragon Ball e che continua sul viale della memoria con il videonoleggio e continua verso il genere young adult. Retrocultura, uno sguardo al passato con occhio nostalgico per riscoprire gli oggetti, le esperienze e le sensazioni di ciò che era. In questo articolo come si può ben intuire dal titolo si andrà a parlare di un pezzo di cuore per molto appassionati di videogiochi: le riviste di settore. Prima di Internet, prima delle news al secondo, prima degli eventi in streaming, c’erano loro,…

Read More
/

Terzo editoriale che continua la rubrica, inaugurata con le lamincards di Dragon Ball e che continua sul viale della memoria con il videonoleggio, che vi terrà compagnia per le prossime settimane. Retrocultura, uno sguardo al passato con occhio nostalgico per riscoprire gli oggetti, le esperienze e le sensazioni di ciò che era. Nell’editoriale che vi trovate sotto gli occhi, come avrete potuto intuire, si andrà a parlare di uno degli eventi che più hanno influenzato e catalizzato l’attenzione dei giovani nei primi anni del 2000: il genere young adult. Genere che si estendeva in vari media e che per molti…

Read More

Secondo editoriale che continua la rubrica, inaugurata con questo articolo, che vi terrà compagnia per le prossime settimane: Retrocultura, uno sguardo al passato con occhio nostalgico per riscoprire gli oggetti, le esperienze e le sensazioni di ciò che era. Nell’articolo di questa settimana, come si può intuire dal titolo, si parla di un pezzo delle vite di tutti quelli che hanno vissuto gli anni ’90 e i primi ruggenti anni del 2000: il videonoleggio. Prima di internet, prima del P2P, prima di torrent e prima dei pirati, esisteva solo un modo per reperire un film ed era il noleggio: un sistema…

Read More